|
Nome | Menonna Raffaele |
Categoria | Artista | |
Tipo arte | Scultura | |
Sito Web | ||
![]() |
||
Città | Poggiridenti | |
Visite 3992 |
Mera (Raffaele Menonna) nasce a Vieste, in Puglia, nel 1963. Figlio d’artigiano,sin da ragazzo intaglia il legno d’ulivo. Vive in Valtellina dove dal 2003 inizia un intenso percorso di ricerca personale e di approfondimento artistico da autodidatta.
Si specializza in sculture in miniatura e creazione di gioielli in pietra scolpita di design contemporaneo.
Nel 2005 scopre l’Archeo-scultura: il mezzo con cui propone un mondo parallelo fatto di quanto è rimasto d’umano nell’anima degli attrezzi e dei vecchi ferri in disuso.
Le opere assemblate sono una sintesi tra l’astratto e il figurativo. Evocano immagini di cultura arcaica. Sono personaggi, gruppi di famiglie, guerrieri in posa di difesa.
Negli ultimi anni partecipa a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero conseguendo premi e critica favorevole.
Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private.
Mostre recenti più importanti:
Perugia - Centro d’arte Torre Strozzi (collettiva)
Rathaus Gallerie Hufingen Germania
SCARPATETTIARTE- Sondrio 2007
Fiera di Monza MIA 9° premio internazionale Humanware Natural Inspiration
(2° classificato) 2008
SCARPATETTIARTE – Sondrio 2008
ScarpatettiArte Sondrio 2009 (premiato fuori concorso)
Spazio Tadini - Milano 2009
Palazzo Pretorio di Chiavenna (So) 2009
Ferrara – Castello Estense – collettiva (Corpo Segno Superficie)
Spazio Tadini Milano - I muri dopo Berlino (collettiva ) Mostra Internazionale
Bergamo Arte Fiera 2010
Tirano( So) - Palazzo Foppoli (Introspettive Parallele)
Chiavenna (So)- Palazzo Pretorio (Introspettive Parallele)
Bienno (BS) Palazzo Simoni Fè 2010
Bienno (BS) Palazzo Simone Fè 2011
Gaeta (LT) Ambientarte 2011 (collettiva)
Torre di Roncisvalle Castionetto di Chiuro (So) (Passi di Memoria) 2011
SCARPATETTIARTE Sondrio 2012
Villa di Tirano (So) ENEL GREEN POWER 2012 –Costruzione Museo a cielo aperto
Giavera del Montello (Tv) 2012 (Ritmi e danze del mondo)
Bormio Terme (So) Termarte 2013
Chiesa in Valmalenco (So) Passi di Memoria 2013-2014
ScarpatettiArte Sondrio 2014
Chiavenna (So) Percorso d’Arte 2014 Palazzo Parravicini Dolzino
Schignano (Co) Vicolo Poldo 40^ edizione
ScarpatettiArte Sondrio 2015
Hanno pubblicato :
Plein Air - Weekend Viaggi – Viveur - Il Giorno – Centro Valle
La Provinciadi Sondrio - Casa editrice “ Liberodiscrivere”- Grazia Casa
Presente nell’annuario d’arte moderna Casa editrice ACCA in ARTE 2010
Elite-Valtellina a lifestyle magazine estate 2012
IL FARO settimanale Vieste (FG) gennaio 2013 a cura di Ninì delli Santi
Trasmissione televisiva GEO & GEO di LICIA COLO’- RAI INTERNATIONAL
Videoarte di Scarpatetti Sondrio 2009 su Abriga.it (intervista a cura di Clara Castoldi)
Video Introspettive Parallele su Abriga.it e Vaol.it
Video documentario “MERA” a cura di Come una volta.tv su You Tube
Critica a cura di Melina Scalise
Mera ha la straordinaria capacità di cogliere l'anima delle cose. Se l'anima è ciò che eleva l'oggetto dal suo contesto temporale e ne fa salva la sua essenza, Mera, con straordinario rispetto degli oggetti che trova, senza alterarne assolutamente la forma originaria, li riporta a nuova vita e li incammina verso un nuovo rapporto con l'uomo. Ogni sua scultura rappresenta la somma delle parti, ma ogni parte mantiene il suo senso e soprattutto la sua storia.
In Mera l'oggetto utilizzato per il suo lavoro artistico non viene svuotato di senso, né è uno strumento dissacratorio come lo era per i Dadaisti. Al contrario, gli oggetti volutamente mantengono la loro fisionomia, la loro riconoscibilità, la loro identità e il loro racconto. Si tratta spesso di strumenti appartenuti alla realtà contadina della Valtellina, la sua terra. Attrezzi spesso da lavoro di cui le nuove generazioni non hanno conoscenza e Mera, attraverso la sua ricerca e il suo lavoro artistico, ne mantiene la memoria e il rapporto con l'uomo.
In una realtà contemporanea dove la relazione con gli oggetti è sempre più usa e getta, Mera è come se volesse restituire dignità ad alcune cose in particolare. Il suo lavoro artistico non ha nulla a che fare con l'ecologia ambientale, ma semmai con una sorta di ecologia economica. La sua ricerca è verso quei semplici attrezzi di cui l'uomo si è fornito per lavare i panni, per rompere la zolla, per lavorare, il ferro o il legno. E' nell'anima di quelle cose che trova ispirazione, è nell'anima degli oggetti del "fare", che per lui hanno il pregio di aver "fatto l'uomo" e di aver costruito i basamenti del nostro presente, che Mera cerca una nuova forza espressiva, come se cercasse un nuovo senso al lavoro dell'uomo. Mera, quei vecchi attrezzi, li trasforma in animali, in personaggi, a volte vi compone scene di relazione come due cerniere di vecchi portoni, una grande e una piccola, che, semplicemente posate aperte su un asse di legno, sembrano un adulto e un bambino intenti a parlare e Mera intitola: "Mi racconti…..".
Ma cosa c'è dentro quel racconto? C'è spesso la dipendenza dell'uomo da quelle cose, un rapporto inverso rispetto a quello a cui siamo abituati oggi. Ma c'è anche la vita dell'uomo stesso raccontata dalle cose, come l'attrezzo che si trasforma in un cane e sta accanto al suo padrone che esiste in quanto egli stesso è il risultato di un insieme di cose. Cose concrete. Una concretezza che Mera esprime anche dalla scelta dei materiali che compongono le sue sculture costituite prevalentemente da metalli e legno.
Il lavoro di Mera è un lavoro di pazienza e di un positivo rapporto con il tempo. Non ha nulla a che vedere con i tempi veloci e frenetici della vita moderna. I suoi lavori artistici sono il risultato della ricerca di compagni di viaggio di un oggetto principale su cui cade la sua attenzione. Con pazienza aspetta di trovare altre cose con cui accostarlo. A volte rimane nel suo laboratorio per anni e poi, all'improvviso, restituisce vita a un vecchio martello trasformandolo nel corpo snello e fiero di un cigno. Mera, come un abile maestro d'orchestra, quando trova gli strumenti giusti li fa suonare e raccontare insieme con sorprendente equilibrio ed eleganza, dando a chi guarda un'emozione che lo coglie di sorpresa quando poi vi riconosce il suono dello scalpello e il rumore sordo della zappa.
Melina Scalise
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1299 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1349 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1319 ![]() ![]() |
amori adolescenziali Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 955 ![]() ![]() |
Arpadion Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1022 ![]() ![]() |
Coppia con fanciullo Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1003 ![]() ![]() |
Don Chisciotte Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 975 ![]() ![]() |
Sculture sulla neve Visualizza Opera Anno : 2009 Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1316 ![]() ![]() |
Sculture sulla neve Visualizza Opera Anno : 2009 Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1225 ![]() ![]() |
Il vecchio Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1030 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1444 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1407 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1351 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1256 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1289 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1274 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1296 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1328 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1227 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1274 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1307 ![]() ![]() |
Le Guardie Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 979 ![]() ![]() |
Mi racconti Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1046 ![]() ![]() |
Omaggio alle donne che scrivono Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1035 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1296 ![]() ![]() |
Tusci Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1043 ![]() ![]() |
Vincit - nobile coppia - Guerriero Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1102 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1288 ![]() ![]() |
Coppia con erede Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1126 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1201 ![]() ![]() |
e dopo il silenzio Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 997 ![]() ![]() |
Gambe in aria Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1011 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1351 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1308 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1209 ![]() ![]() |
le vanitose Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1011 ![]() ![]() |
Maternità Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1066 ![]() ![]() |
Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1363 ![]() ![]() |
Vanitosa Visualizza Opera Anno : Tipo Arte : Scultura Data inserimento : 25/08/2018 Visite 1082 ![]() ![]() |